Natura

Biofilia: l’innata attrazione verso la natura

Il termine biofilia fu introdotto dal biologo Edward O. Wilson negli anni ’80 per descrivere l’innata attrazione degli esseri umani nei confronti della natura e le forme di vita.

Numerosi studi dimostrano che la vicinanza o il contatto con elementi naturali, come piante, legno o pietra, portano benefici tangibili alla salute mentale e fisica: migliorano l’umore, riducono lo stress e rafforzano il sistema immunitario.

Siamo nati per vivere nella natura, eppure l’urbanizzazione ci ha portato a trascorrere oltre il 90% delle giornate in ambienti chiusi.

In questo senso interviene, in ambito architettonico e urbanistico, il design biofilico: l’integrazione di elementi naturali negli spazi costruiti, come piante, acqua, luce naturale e materiali organici, per creare ambienti più salutari e stimolanti.

Purificazione Naturale

La purificazione delle pareti verdi respiranti Aura amplifica 4 processi che avvengono in natura:

Fitorimediazione

Le radici delle piante assorbono sostanze – tra cui i gas VOC – dal terreno per utilizzarne una parte come nutrienti.
 La ventilazione delle pareti Aura spinge gli inquinanti verso le radici.

Fotosintesi

L’abbiamo imparato tutti a scuola: è la capacità delle foglie delle piante di assorbire l’anidride carbonica e trasformarla in ossigeno con la luce. Quello che non ci è stato detto è che questo processo si attiva anche con la luce artificiale!

Biofiltrazione

I microorganismi naturalmente presenti vicino alle radici delle piante si nutrono degli inquinanti trattenuti dal substrato. Le piante delle pareti verdi respiranti Aura sono coltivate nel substrato Aura Mix favorendo lo sviluppo di questo ecosistema.

Solubilizzazione

Le sostanze inquinanti residue dopo il processo di biofiltrazione sono rese innocue dall’acqua. L’automatizzazione quotidiana dell’irrigazione della parete verde respirante Aura ne assicura lo smaltimento.

Le piante selezionate

Ogni parete verde respirante Aura è composta per la maggior parte da Pothos, scelto per la sua resilienza e per la sua alta e versatile capacità di purificazione dell’aria. Su richiesta è possibile arricchire i moduli del proprio Sphera o Silva con un mix di Pothos e altre piante selezionate.

Aura continua a testare l’efficacia di altre piante per ampliare l’offerta e incontrare le esigenze e i gusti di tutti. La scelta di alcune piante potrebbe impattare sui tempi di consegna della parete verde respirante.

Scegli le soluzioni Sphera e SIlva

Sphera

La parete verde respirante stand-alone, disponibile nella versione Sphera e nella versione Sphera+.


La sua installazione è semplice e non richiede lavori strutturali.

Silva

La scelta ideale per chi desidera una parete verde respirante personalizzata.

Silva si progetta su misura e si integra agli impianti elettrici e idraulici dell’edificio. 

uffici eni joule con pareti piante verdi respiranti che purificano aria aura system

Contattaci! Siamo felici di aiutarti!